![]()  | 
| Pitture parietali della grotta di Lascaux | 
Sono trecento. Trecento disegni che illustratori noti e meno noti, dilettanti allo sbaraglio, intere famiglie e scolaresche al completo hanno realizzato per Pippo non lo sa, l'iniziativa che Spazio B**K e noi abbiamo realizzato per aiutare due scuole dell'infanzia milanesi di quartieri disagiati a creare una biblioteca scolastica.
Domani, alle 18.00, a Milano, saranno esposte in forma anonima e messe in vendita a 5 euro ciascuna, indipendentemente da chi le ha realizzate. A voi non resta che l'imbarazzo della scelta.
![]()  | 
| Paul Klee, Puppentheater, 1923. | 
![]()  | 
| Pablo Picasso, Claude che disegna Françoise e Paloma, 1954. | 
Mi faceva notare Diletta Colombo, di Spazio B**K che se vendessimo tutti i disegni arrivati, potremmo aggiungere una terza scuola dell'infanzia, che selezioneremo con l'aiuto e la consulenza delle educatrici già coinvolte nell'iniziativa. Teniamo a precisare che alle educatrici delle scuole coinvolte verrà offerto un buono acquisto che potranno usare scegliendo liberamente fra tutti i libri disponibili o ordinabili al Spazio B**K.
![]()  | 
| Mario Sironi, Periferia con camion, 1920 | 
![]()  | 
| Henri Matisse, The horse, the rider and the clown. | 
L'appuntamento è allo Spazio B**K, in via Porro Lambertenghi 20, a Milano (Quartiere Isola - MM2 Porta Garibaldi; MM3 Zara). La serata comincerà alle 17.30 con la presentazione della mostra degli originali della collana PiPPo, con la partecipazione di Guido Scarabottolo, Marta Sironi e Francesca Zoboli (Francesca Bazzurro sarà assente giustificata).
![]()  | 
| Hundertwasser, In a land über dem Balkan, 1939. | 
![]()  | 
| Raoul Dufy, Il casino di Nizza. | 
La mostra Pippo non lo sa, invece, aprirà i battenti alle ore 18:00 allo Spazio A! in via Pollaiuolo 3 (che si trova a soli cinquanta metri dallo Spazio bk e, per gli amanti degli aperitivi hipster, proprio sopra il Frida). Portatevi i soldini contati, che i volontari saranno ben contenti di non dovervi dare il resto. La regola è che i disegni acquistati vengono consegnati immediatamente al compratore, che se li porta a casa, tutto soddisfatto e contento di avere fatto una buona azione.
![]()  | 
| Carla Badiali, Composizione astratta. | 
![]()  | 
| Eduard Manet, Il piffero reggimentale, 1866 | 
Lunedì, 16 dicembre, poi, verrà aperta una galleria Flickr con tutti i disegni partecipanti. Così potrete scoprire se avete acquistato un'opera di Anna Castagnoli, di Alessandro Gottardo (aka Shout), di Claude Marzotto Caotorta, di Simone Rea, di Guido Scarabottolo, di Vanna Vinci o il sorprendente disegno di una bambina di quattro anni.
![]()  | 
| Pablo Picasso, Paloma che dorme. | 
![]()  | 
| Joan Mirò, Bleu II. | 
D'altra parte, se le buone ragioni per regalare un libro a un bambino sono venti, per regalarlo a un'intera scuola dell'infanzia sono almeno duecento. Anzi, trecento.
![]()  | 
| Carlo Crivelli, Madonna col bambino. | 
![]()  | 
| Pablo Picasso, Donna con ventaglio, 1908. | 
Vi aspettiamo. Accorrete numerosi e diffondete il verbo.













Nessun commento:
Posta un commento