
Noi abbiamo acconsentito, ma poi, travolti dalla routine quotidiana, ce ne siamo quasi dimenticati. In questo tempo, talvolta abbiamo ricevuto qualche comunicazione, letto il bando/manifesto dell'iniziativa e poco più. Poi, qualche giorno fa, una bella mattina, mentre eravamo impegnati con la Fiera del Libro per Ragazzi a Bologna, abbiamo ricevuto questo messaggio email:
Dunque, qui si è venuta a creare una situazione a dir poco particolare: un intero paese sta disegnando! La partecipazione è assolutamente trasversale, dall'anziano direttore della banda alla giovane direttrice di banca; dall'operaio all'impiegata dell'anagrafe. Ci arrivano foto di intere famiglie all'opera.
![]() |
Eccole qui, le intere famiglie all'opera. |
PiPPO ha letteralmente entusiasmato e in solidarietà con le due Scuole primarie coinvolte, hanno deciso di partecipare alla produzione delle opere, le Scuole medie di Pieve e Caprese e il Liceo Artistico e il Liceo Scientifico di Sansepolcro! I bambini di una classe della Scuola primaria di Caprese Michelangelo hanno deciso di fare doppia copia dei loro PiPPO per poter realizzare una loro Piccola Pinacoteca Portatile fatta a mano, con la quale partecipare alla mostra dei manufatti. La loro Piccola Pinacoteca avrà come tema il ritratto.
Questa lettera era firmata da Silvia Rubechi, una delle ragazze di Libri fatti a mano, e indirizzata a noi e a Diletta e Chiara di Spazio Bk. Come potete immaginare, siamo tutti galvanizzati da questo primo viaggio di Pippo non lo sa. Per noi è la dimostrazione che le buone idee possono viaggiare anche da sole, senza il bisogno di essere accompagnate, sicure di trovare una buona accoglienza.
I disegni di tutti i partecipanti sono esposti al Palazzo Pretorio di Pieve Santo Stefano (AR)
da ieri, mercoledì 9 aprile, a domenica 13 aprile 2014.
La vendita inizierà sabato 12 aprile alle 17.30.
Noi ci auguriamo che accorriate numerosi: i bambini delle due scuole di montagna coinvolte si meritano moltissimi libri.
Se qualcuno vuole replicare l'esperienza, si faccia avanti. Pippo non lo sa, adesso, ha imparato a viaggiare da solo e noi lo lasciamo andare a tutti coloro che lo vogliono accogliere. Perché questa è una iniziativa libera, no logo, nata e pensata per riuscire a mettere insieme i fondi necessari per comprare libri per i bambini, che si tratti di biblioteche di classe o altro. Perché per noi una raccolta fondi non è solo un momento finalizzato a un obiettivo concreto, ma è, in sé, un momento importante, dal profondo valore educativo e simbolico, che si fonda sulla collaborazione, il divertimento, la responsabilità e la crescita di tutti, adulti e bambini, insieme.
Nessun commento:
Posta un commento